“[Regola] I soldati, quando dimorano alle stanze, si mantengano col timore e con la pena; poi, quando si conducono alla guerra, con la speranza e col premio.”

Fabrizio: libro settimo, p. 379
Dell'arte della guerra

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
guerra , speranza , pena , premio , soldato , stanza , timore
Niccolo Machiavelli photo
Niccolo Machiavelli 127
politico, scrittore, storico italiano 1469–1527

Citazioni simili

Niccolo Machiavelli photo

“[Regola] Il disarmato ricco è premio del soldato povero.”

Fabrizio: libro settimo, pp. 379-380
Dell'arte della guerra

François de La  Rochefoucauld photo

“Speranza e timore sono inseparabili; non c'è timore senza speranza, né speranza senza timore.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

23
Massime, Massime postume

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Winston Churchill photo
Thomas Hobbes photo
Curzio Malaparte photo
Niccolo Machiavelli photo
Saˁdi photo
Guillaume Apollinaire photo

“Soldati passati Dove sono le guerre | Dove sono le guerre di un tempo.”

Guillaume Apollinaire (1880–1918) poeta, scrittore e critico d'arte francese

da La chiamavano Lou, in Calligrames, ne L'opera poetica
Poesie

Alan Hansen photo

“Tutti i nostri timori vennero confermati quando eravamo nello spogliatoio prima e qualcuno disse che c'era un grosso problema e poi naturalmente sentimmo che c'erano stati incidenti mortali.”

Alan Hansen (1955) calciatore e giornalista britannico

All our fears were confirmed when we were in the dressing room beforehand and someone said there was big trouble – and then of course we heard there were fatalities.

Argomenti correlati