“Lo strepito dell'armi e de' cavalli | non poté far, che non fosse sentita | la voce di un Cappon fra cento Galli; | tanto che il Re superbo fe' partita, | […].”
Decennale primo, vv. 34-38
Decennali
Citazioni simili

“La superbia andò a cavallo e tornò in yacht.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 172

Origine: Citato in Teresa Cremisi, Secondo interrogatorio complementare, lunedì 12 marzo, nella prigione di Giovanna, p. 81.

“È la lancia la regina dell'armi a cavallo.”
libro III, XVI
Memorie
Origine: Citato in Harbottle, p. 293.

“L'umile spegne la superbia, però […] 'l superbo non può far danno a l'umile.”
Libro della divina dottrina volgarmente detto Dialogo della divina provvidenza

106, 26 marzo 1820; 1898, Vol. I, p. 217

“La superbia è de' vizii il più frequentemente punito, e il più difficilmente sanabile.”
Pensieri morali
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 785