“Se qualcosa dovesse accadere in natura che non conseguisse dalle leggi naturali, necessariamente contraddirebbe a quell'ordine che Dio per l'eternità stabilì in natura mediante le universali leggi naturali; sarebbe perciò contro la natura e contro le sue leggi, e di conseguenza la credenza in esso ci porterebbe all'ateismo.”
—
Baruch Spinoza
,
libro
Trattato teologico-politico
VI, 1980
Trattato teologico-politico
Baruch Spinoza 118
filosofo olandese 1632–1677Citazioni simili

Pierre Simon Laplace
(1749–1827) matematico, fisico e astronomo francese
citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 82. ISBN 9788858018347

Friedrich Schelling
(1775–1854) filosofo tedesco
Origine: Da Sistema dell'idealismo trascendentale, intoduzione, 1800.

Johann Wolfgang von Goethe
(1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
XIII, 7