
“La segretezza è il principio della tirannia.”
Lazarus Long l'Immortale
da Adriano Sofri, Tiranno: quando si mette a morte il despota, in la Repubblica del 7 novembre 2006, p. 53
“La segretezza è il principio della tirannia.”
Lazarus Long l'Immortale
“La tirannia più esecrabile è quella che adduce principi degni di rispetto.”
In margine a un testo implicito
“Chi vuol senza giustizia governare | Si dimostra Tiranno.”
Timone
cap. XI; 1973, p. 448
Il fu Mattia Pascal
Variante: Tu non le sai, povero ubriaco filosofo, queste cose; non ti passano neppure per la mente. Ma la causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual è? La democrazia, mio caro, la democrazia, cioè il governo della maggioranza. Perché quando il potere è in mano d’uno solo, quest’uno sa d’essere uno e di dover contentare molti; ma quando i molti governano, pensano soltanto a contentar se stessi, e si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Considerazioni sulle cause della grandezza e decadenza dei Romani
“Senza pianto una zolla e senza fiori | Terrà chi invan sfidò numi e tiranni.”
citato in Commentario Rapisardiano
Citazioni tratte da poesie
“Chè nuova tirannia sta sempre in tema, | E cruda è sempre tirannia che trema.”
Origine: La musogonia, p. 235