“Nei tempi antichi gli dèi vagavano tra gli uomini; quanto più poi andò crescendo la separazione, l'allontanamento, tanto più gli dèi si distaccarono dagli uomini, e tanti più sacrifici più incenso e culto ne ricevettero, tanto più furono temuti, finché la separazione giunse al punto di render possibile l'unione solo con la forza. L'amore può aver luogo solo nel porsi dinanzi ad un nostro eguale, dinanzi allo specchio e all'eco della nostra essenza.”

Origine: Abbozzi, p. 527

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Antonin Artaud photo

“Nella materia, non vi sono dèi. Nell'equilibrio, non vi sono dèi. Gli dèi sono nati dalla separazione delle forze e morranno alla loro riunione.”

Antonin Artaud (1896–1948) commediografo, attore teatrale e scrittore francese

Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 59

Teofrasto photo
Frank Herbert photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Cristo non solo parla ed agisce dinanzi agli uomini, ma va con essi e li invita ad andare con lui.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Chi è il cristiano?

“L'amore trova il suo significato solo nell'ora della separazione.”

Gian Piero Bona (1926) poeta e scrittore italiano

da Il silenzio delle cicale, Garzanti, 1981³

Omero photo

“Tutti gli uomini hanno bisogno degli dèi.”

Omero poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea

citato in AA.VV., Il libro delle religioni, traduzione di Anna Carbone, Gribaudo, 2017, p. 12. ISBN 9788858015810

Platone photo
Aleister Crowley photo

“Questi sono idioti che gli uomini adorano; entrambi i loro dèi e i loro uomini sono idioti.”

I: 11
These are fools that men adore; both their Gods & their men are fools.
The Book of the Law

Porfírio photo

Argomenti correlati