
“Per il bene degli Stati sarebbe necessario che i filosofi fossero re o che i re fossero filosofi.”
Per la pace perpetua. Un progetto filosofico
“Per il bene degli Stati sarebbe necessario che i filosofi fossero re o che i re fossero filosofi.”
fr. 53
Sulla natura
Origine: Citato da Luciano di Samosata in Come si deve scrivere la storia, capoverso 2: Πόλεμος ἁπάντων πατήρ.
“Il silenzio dei popoli è un monito per i re.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 463-464
“Ogni uomo è un re", spiegò quel filosofo a testa in giù, "e ogni cappello è una corona.”
Origine: Uomovivo, p. 39
28 maggio 1941, citato in G. Ciano, Diario 1937-1943, Rizzoli, 1980, p. 517
I-XX
Pensieri e giudizi
Origine: In risposta a un referendum del «Giornale d'Italia» sul quesito: «Re Manoel di Portogallo doveva combattere l'estrema battaglia alla testa delle truppe rimaste a lui fedeli, o ha fatto bene ad abbandonare il campo?»
da La dottrina del fascismo, con Luigi Contu, Hoepli, 1936