“Dei beni ai quali non è mai venuto in mente a un uomo di aspirare, egli non sente la mancanza.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
mancanza , mente , uomo , venuta
Arthur Schopenhauer photo
Arthur Schopenhauer 248
filosofo e aforista tedesco 1788–1860

Citazioni simili

Carl Sagan photo
Lope De Vega photo

“[…] in qualsiasi stato sociale un uomo cerca con maggior interesse quello di cui sente maggiormente la mancanza.”

Lope De Vega (1562–1635) poeta, drammaturgo

da La ragazza sciocca

Silvio Pellico photo

“Chi mente, se anche non viene scoperto, ha la punizione in sé medesimo; egli sente che tradisce un dovere e si degrada.”

Silvio Pellico (1789–1854) scrittore, poeta e patriota italiano

Dei doveri degli uomini

Paolo Segneri photo
Lucio Anneo Seneca photo
Léon Degrelle photo
Marco Tullio Cicerone photo

“Non patisce mancanza chi non sente desiderio.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

De senectute

Fabrizio De André photo

“E mai che mi sia venuto in mente | di essere più ubriaco di voi | di essere molto più ubriaco di voi.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Amico fragile, n.° 8

Argomenti correlati