“L'uomo è in fondo un animale selvaggio e feroce. Noi lo conosciamo solo in quello stato di ammansamento e di domesticità che è detto civiltà: perciò ci spaventano le rare esplosioni della sua vera natura. Ma fate che vengano tolte le catene dell'ordine legale, e nell'anarchia l'uomo si mostrerà quale esso è.”

Parerga e Frammenti postumi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 15 Dicembre 2020. Storia
Arthur Schopenhauer photo
Arthur Schopenhauer 248
filosofo e aforista tedesco 1788–1860

Citazioni simili

Ludwig Feuerbach photo
Plutarco photo

“L'uomo mangia a sazietà cibi macchiati delle stragi di animali rendendosi molto più feroce delle fiere selvagge. Il sangue e le carni sono cibi per il lupo ed il serpente, non per gli esseri umani.”

Plutarco (46–127) biografo, scrittore e filosofo greco antico

citato in Franco Libero Manco, Biocentrismo. L'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma 1999, p. 203

Ludwig Feuerbach photo
Alcmeone di Crotone photo

“L'uomo differisce dagli altri animali perché esso solo comprende; gli altri animali percepiscono, ma non comprendono.”

Alcmeone di Crotone filosofo greco antico

frammento DK 24, B1a; citato in Gabriele Giannantoni, I presocratici

Giovanni della Croce photo

“Un solo pensiero dell'uomo vale più del mondo intero, perciò Dio solo è degno di esso.”

Giovanni della Croce (1542–1591) sacerdote e poeta spagnolo

n. 32
Avvisi e sentenze

H. G. Wells photo

“Un animale può essere feroce e anche astuto, ma per mentire bene non c'è che l'uomo.”

H. G. Wells (1866–1946) scrittore britannico

2016, cap. XXI, p. 88

Ernest Hemingway photo
Ludwig von Mises photo
Aleister Crowley photo

Argomenti correlati