“L'alma che sol da Dio facta gentile, | ché già d'altrui non po' venir tal gratia, | simile al suo factor stato ritiene: | però di perdonar mai non è sacia | a chi col core et col sembiante umile | dopo quantunque offese a mercé vène.”

XXIII, 121 – 126
Canzoniere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , core , offesa , simile , stato , umile , dopo , po' , sembiante
Francesco Petrarca photo
Francesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere 1304–1374

Citazioni simili

Saˁdi photo
Saˁdi photo
Luigi Alamanni photo

“Com' è duro, ad altrui mostrando fuore Sereno il volto, aver tristizia e noia, E ne' sembianti riso, e pianto al core! (da Elegia”

Luigi Alamanni (1495–1556) poeta, politico e agronomo italiano

Protesta l'amore alla sua donna quantunque crudele, p. 10)
Versi e prose

Torquato Tasso photo
Luigi Tansillo photo
Luigi Alamanni photo
Maria Maddalena de' Pazzi photo

“La vocazione alla religione è la maggior gratia che Dio possa fare a suoi eletti dopo il battesimo.”

Maria Maddalena de' Pazzi (1566–1607) monaca e mistica italiana

Detti e sentenze memorabili, Detti e sentenze utili per quelli che entrano in religione

Torquato Tasso photo
Luigi Alamanni photo

Argomenti correlati