
“Facile agli ormeggi, quello di Massaua è, senza contrasti, il più bel porto del Mar Rosso.”
Origine: Nell'Affrica italiana, p. 10
CXLVI, 13 – 14
Canzoniere
“Facile agli ormeggi, quello di Massaua è, senza contrasti, il più bel porto del Mar Rosso.”
Origine: Nell'Affrica italiana, p. 10
“[Sulla Basilicata] Il più bel paese d'Italia.”
da La Basilicata, Impressioni di Cesare Malpica, Napoli, Andrea Festa, 1847, citato in Luca Clerici, Il viaggiatore meravigliato. Italiani in Italia (1714-1996), Il Saggiatore, 2008, p. 72
“La Spagna, il bel paese del vino e delle canzoni.”
“Gli svizzeri si sono dati da fare per costruire un bel paese attorno ai loro hotel.”
Senza fonte
“Le chiavi del Mediterraneo sono nel Mar Rosso.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 326
Origine: La frase originale è: "Voi temete ancora che la nostra azione nel Mar Rosso ci distolga da quello che chiamate il vero e importante obiettivo della politica italiana, che deve essere il Mediterraneo. Ma perché invece non volete riconoscere che nel Mar Rosso, il più vicino al Mediterraneo, possiamo trovare la chiave di quest'ultimo, la via che ci conduca ad una efficace tutela contro ogni turbamento del suo equilibrio?" (Camera dei Deputati, 27 gennaio 1885).
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2117 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2117. ISBN 8880898620