“Metà delle vite che voi [medici] salvate non sono degne di essere salvate, perché sono inutili, mentre l'altra metà non andrebbe salvata perché è perfida. La vostra coscienza non vi rinfaccia mai l'empietà di questa guerra permanente contro i piani della Provvidenza?”
Origine: Dalla lettera al medico J. Fothergill, 1764, in Writings, a cura di J.A. Leo Lemay, Library of America, New York, 1987, p. 803; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 115.
Argomenti
guerra , età , citata , coscienza , essere , lettera , medico , perfida , perfidia , provvidenza , vite , metà , permanenteBenjamin Franklin 26
scienziato e politico statunitense 1706–1790Citazioni simili

Citazioni di Alberto Mantovani
Origine: Citato in "Vaccini assicurazione sulla vita". In un libro "l'endorsement" dell'immunologo Alberto Mantovani http://www.adnkronos.com/salute/medicina/2016/02/01/vaccini-assicurazione-sulla-vita-libro-endorsement-dell-immunologo-alberto-mantovani_IV97hkrwLN5OPh52ZTUOsM.html, Medicina, Adnkronos.com, 1° febbraio 2016.

“Bisogna sapersi perduti per poter essere salvati.”
Dal magistero episcopale, Cos'è per te credere?

“Meglio perire che essere salvati da Monsieur de Lafayette!”
Citazioni di Maria Antonietta
Origine: La risposta di Maria Antonietta, dopo che Lafayette si era proposto di salvare e difendere la famiglia reale, durante la manifestazione del 14 luglio 1792. La regina non voleva essere salvata da chi, per lei, aveva osato tradire la corona. Citato in Joan Haslip, Maria Antonietta, pp. 317-318.

“Cosa ci salverà? La fede? Io non voglio avere la fede e non ci tengo ad essere salvato.”
30 gennaio 1892; Vergani, p. 54
Diario 1887-1910