“Desideriamo proiettarci nel futuro e muoverci in una prospettiva a lungo termine, una caratteristica rara di questi tempi. Il senso di prospettiva non è virtù comune nel mondo delle aziende. Tuttavia la maggior parte delle cose che abbiamo fatto ci ha richiesto tantissimo tempo.”

—  Jeff Bezos

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Jeff Bezos photo
Jeff Bezos 6
imprenditore (CEO di Amazon.com), manager 1964

Citazioni simili

Sergio Marchionne photo
Sergio Mattarella photo

“Le università sono il luogo principe per irrobustire la cultura del nostro Paese, per evitare che si perda il senso del passato e si abbandoni la prospettiva del futuro, la consapevolezza e la responsabilità di costruire il futuro.”

Sergio Mattarella (1941) 12º Presidente della Repubblica Italiana

2018
Origine: Dall Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2018/2019 dell’Università degli Studi di Firenze https://www.quirinale.it/elementi/19399. Firenze, 4 dicembre 2018.

Benjamin Graham photo
Oscar Wilde photo

“Vivere è la cosa più rara del mondo: la maggior parte della gente esiste, questo è tutto.”

L'anima dell'uomo sotto il socialismo
Variante: Vivere è la cosa più rara nel mondo. Molta gente esiste: ecco tutto.

Malala Yousafzai photo
Francesco Facchinetti photo

“Le prospettive nel tempo cambiano, come tu guardi il mondo e come lui guarda te. L'adrenalina con cui affronto le cose, l'essere leggero e scanzonato mi accompagnerà però tutta la vita.”

Francesco Facchinetti (1980) presentatore

Origine: Dall'intervista di Alessia Di Raimondo, Francesco Facchinetti racconta le sue gioie in un'intervista esclusiva https://www.ilgiornaledigitale.it/francesco-facchinetti-8612.html, Ilgiornaledigitale.it, 27 ottobre 2014.

Zygmunt Bauman photo
Carlo Azeglio Ciampi photo

“Il futuro del nostro Paese è nell'integrazione europea, le prospettive di impegno che vi si presentano sono ampie e stimolanti.”

Carlo Azeglio Ciampi (1920–2016) 10º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Dall'Intervento del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi in occasione dell'incontro con i Prefetti della Repubblica, 11 dicembre 2001. Riportato in CarloAzeglioCiampi.it http://www.carloazegliociampi.it/71?resource_1681=393.

Argomenti correlati