“Sì, sono un libertino, lo riconosco: ho concepito tutto ciò che si può concepire in questo ambito, ma non ho certamente fatto tutto ciò che ho concepito e non lo farò certamente mai. Sono un libertino, ma non sono un criminale né un assassino.”

da una lettera alla moglie, 20 febbraio 1791

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Donatien Alphonse François de Sade photo
Donatien Alphonse François de Sade 44
scrittore, filosofo e poeta francese 1740–1814

Citazioni simili

Roberto Gervaso photo

“Il libertino è uno che non s'accontenta mai di se stesso.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 73

Alberto Methol Ferré photo
Francesco Grisi photo

“Eugenio Scalfari è un libertino del compromesso con buono-premio.”

Francesco Grisi (1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

Origine: Da Maria e il vecchio, Rusconi Libri, Milano, 1991, p. 142.

Gustave Flaubert photo

“Il più mediocre libertino ha sognato sultane; ogni notaio si porta dentro le macerie di un poeta.”

Gustave Flaubert (1821–1880) scrittore francese

La signora Bovary

Mario Soldati photo
Iginio Ugo Tarchetti photo
Giulio Giorello photo

“Il libertino cerca continuamente esperienze intellettuali nuove. E allora, in questo senso la lussuria è la passione del conoscere, dell'andare avanti, del non fermarsi mai, di non accontentarsi mai di un punto di vista raggiunto.”

Giulio Giorello (1945) filosofo e matematico italiano

Origine: Dall'intervista di Caffeinacultura, La conoscenza è lussuria. Parola di Giulio Giorello, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=YrIUf6xOKic.

Argomenti correlati