“Non è nel potere della nostra volontà non desiderare di essere felici.”

Origine: Da Della ricerca della verità.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
essere , potere , volontà
Nicolás Malebranche photo
Nicolás Malebranche 3
filosofo e scienziato francese 1638–1715

Citazioni simili

Simone Weil photo

“È infelicità grandissima desiderar la morte, e non poter morire.”
Quam miserum est mortem cupere nec posse emori!

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Oliver Goldsmith photo
Giorgio Gaber photo

“Qualcuno era comunista perché credeva di poter essere vivo e felice solo se lo erano anche gli altri.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Qualcuno era comunista, disco 2, n. 8
Il teatro canzone

“La volontà viene dal potere.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: Un caso di coscienza, p. 143

Milton Friedman photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Rifiutare un elogio è come desiderare di essere elogiato due volte.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

149
Massime, Riflessioni morali

Amélie Nothomb photo
Pablo Neruda photo
Aldo Busi photo

“Perché mai dovrei desiderare di essere Flaubert quando ho la fortuna di essere Aldo Busi?”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997 ISBN 88-04-43263-2.

Argomenti correlati