“L'attore non recita le parole ma i sentimenti, ché la parte è fatta non di parole ma del sottofondo affettivo: è quella la parte nascosta da scoprire dell'attore.”

Origine: Citato in Giuseppe Lazzari, Non tutto ma di tutto, ERI – Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, Torino, 1964.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Konstantin Sergejevič Stanislavskij photo
Konstantin Sergejevič Stanislavskij 1
attore, regista e scrittore russo 1863–1938

Citazioni simili

John Wilmot, II conte di Rochester photo

“Non è l'attore che piace, ma la parte.”

John Wilmot, II conte di Rochester (1647–1680) scrittore, poeta e drammaturgo inglese

da Draft of a Satire on Men

Liù Bosisio photo
Stendhal photo
Charlie Chaplin photo

“La caratteristica essenziale del grande attore è che egli si piace mentre recita.”

Charlie Chaplin (1889–1977) attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico

Origine: La mia autobiografia, p. 307

Henry Miller photo

“Agli inizi era la Parola. L'uomo ne dà rappresentazione. Ma l'attore non è lui; lui è solo la rappresentazione.”

Henry Miller (1891–1980) scrittore, pittore e saggista statunitense

Origine: Da Il mondo del sesso.

Clint Eastwood photo

“A volte, nella maggior parte dei casi, lascio che gli attori si sciolgano un poco.”

Clint Eastwood (1930) attore, regista, compositore e produttore cinematografico statunitense
Roberto Vecchioni photo

“L'attore è un uomo finto che dice cose vere con parole finte o un uomo vero che dice cose finte con parole vere?”

Roberto Vecchioni (1943) cantautore, paroliere e scrittore italiano

Scacco a Dio

Milan Kundera photo
Anne Dudek photo

“Fare parte di quel gruppo [di attori di Dr. House] è stato molto snervante ma anche divertente.”

Anne Dudek (1975) attrice statunitense

citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures
Origine: Nella quarta stagione venivano eliminati alcuni personaggi per ogni episodio e gli attori ne venivano informati solo all'ultimo momento, per cui si preoccupavano sempre per un possibile licenziamento

Argomenti correlati