Origine: Da De imaginum, signorum et idearum compositione; citato in Ubaldo Nicola, Giordano Bruno pittore, in Bruno 2005, p. 7.
“Arrivati per la prima volta a Roma e a Firenze, gli antichi pittori, filosofi e poeti tedeschi e scandinavi si inginocchiarono per adorare il sud.”
Origine: La mia Africa, p. 20
Karen Blixen 22
scrittrice e pittrice danese 1885–1962Citazioni simili
Autore: p. 356
Satire, Satira VI, L'invidia
Origine: Da un'intervista a La Gazzetta dello Sport; citato in Luca Urru, Federico Bernardeschi: "Amo la Fiorentina ma da piccolo tifavo Milan. Cina? No grazie" http://www.sportface.it/calcio/serie-a/federico-bernardeschi-amo-fiorentina-da-piccolo-tifavo-milan-cina-no-grazie-intervista-gazzetta-dello-sport/133618, Sportface.it, 5 febbraio 2017.
lettera al fratello, Napoli, 28 novembre 1943, in Doppio diario, Einaudi, 1975
“Per la prima volta mi vergogno di essere tedesco.”
Citazioni di Guglielmo II
“I Poeti, così come i Pittori, nascono, e all'improvviso saltan fuori.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 275
“Noi altri pittori ci prendiamo la licenza che si prendono i poeti e i matti.”
Origine: Dal processo verbale della comparizione del Veronese davanti al Sant'Offizio del 18 luglio 1573, Archivi Sant'Offizio; citato in André Chastel, Cronaca della pittura italiana 1280-1580, Roma, Fratelli Palombi Editori, 1984.