“Dunque invano verso le donne il biasimo maschile
punge, vano scoccar di freccia, e parla male:
che esse siano inferiori ai maschi, lo dico io.”

—  Euripide

frammento 499
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
donne , biasimo , frammento , freccia , male , vano , verso
Euripide photo
Euripide 53
tragediografo ateniese -480–-406 a.C.

Citazioni simili

Gilles Simon photo

“In questo momento il tennis maschile è avanti rispetto a quello femminile. Al Roland Garros, gli uomini hanno trascorso in campo il doppio del tempo rispetto alle donne. Il tennis è l'unica disciplina in cui le donne guadagnano quanto i colleghi maschi. Però il tennis maschile è molto più interessante.”

Gilles Simon (1984) tennista francese

Origine: Citato in Alberto Giorni, Guerra dei premi, Simon fa discutere http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/28/736452-guerra_premi_simon_discutere.shtml, Ubitennis.com, 28 giugno 2012.

Karl Kraus photo
Giuseppe Prezzolini photo

“Le donne commettono dei particolari reati per la loro fragilità, ma tenendo conto di questa fragilità femminile, i giudici maschi sono di solito tolleranti con loro. E dunque stiano buone.”

Giuseppe Prezzolini (1882–1982) giornalista, scrittore e editore italiano

citato in Rudy de Cadaval, La Nuova Tribuna Letteraria, Anno XI, n. 64, Padova 2001

Arthur Schopenhauer photo

“Qualche volta mi dico che le donne sono la radice prima di ogni male.”

Iris Murdoch (1919–1999) scrittrice inglese

Origine: La ragazza italiana, p. 49

Jorge Valdano photo
Gesualdo Bufalino photo

“Quanto male è nato dal pregiudizio che il biasimo sia intelligente e l'elogio stupido.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Settembre, p. 104

Henry De Montherlant photo

“Egregio Dottor Narciso, Lei parla sempre male delle donne, e io invece le scrivo solo per dirle che mia moglie è proprio un tesoro.”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

"Allora la seppellisca".
L'adorabile posta del Dottor Narciso

Argomenti correlati