
“La mediocrità non cerca che certezze solide contro i rischi del divino.”
da L'eretica e santa Giovanna
Lazarus Long l'Immortale
“La mediocrità non cerca che certezze solide contro i rischi del divino.”
da L'eretica e santa Giovanna
“L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero.”
Attribuite
“Il problema è che se non rischi nulla, rischi ancora di più.”
Fanny
2015
Variante: Credo che la cosa più importante nel prendere rischi sia che tu creda in quello che stai facendo, che ti impegni al 100%. Un impegno dell'80% non è sufficiente. Se stai correndo verso la palla o cercando di colpire in anticipo, se hai un attimo di dubbio quello non è il modo giusto di giocare, sbaglieresti ogni volta. Devi solo crederci e visualizzare prima cosa sta per succedere. Vedi il colpo nella tua mente prima di farlo e così hai più chance di farlo nella maniera giusta. Penso sia il modo giusto di prendere rischi.
Origine: Da un'intervista dopo una partita durante l'Australian Open 2015; riportata in Australian Open interviste, Federer: "Il colpo più rischioso della mia carriera? Il match point contro Sampras" http://www.ubitennis.com/blog/2015/01/19/australian-open-interviste-federer-il-colpo-piu-rischioso-della-mia-carriera-il-match-point-contro-sampras//, traduzione di Paolo Valente, Ubitennis.com, 19 gennaio 2015.
intervista a Che tempo che fa, 2008
Intervista a Che tempo che fa (19 gennaio 2008)
“Ci sono dei rischi che non bisogna correre, mai. E uno di questi è la distruzione dell’umanità.”
Möbius, atto II
I Fisici