Commento al libro di Giobbe
“Sento la radunica di Dio – | non invano io vivo, | mi inchino presso i margini delle strade, | mi prostro sull'erba. | Fra i pini, fra gli abeti, | fra le collane ricciolute delle betulle, | sotto la coroncina, in un anello di spine, | mi compare davanti Isús. | Egli mi chiama nei querceti, | come nel regno dei cieli, | e splende nel suo broccato lilla | il bosco coperto dalle nubi. | Lo spirito di colomba viene da Dio, | come una lingua di fuoco, | ha invaso la mia strada, | ha soffocato il mio debole grido. | Fluisce la fiamma nell'abisso della visione, | nel cuore c'è la gioia dei sogni infantili, | io credo fin dalla nascita | nel mantello protettivo della Madre di Dio.”
da Sento la radunica di Dio
Russia e altre poesie
Argomenti
dio , sogni , abisso , anello , betulla , bosco , collana , colombo , compare , coperto , cuore , debole , erba , fiamma , fuoco , gioia , grido , inchino , invaso , lingua , madre , mantello , margine , nascita , pressa , pressi , regno , spirito , strada , visione , credo , vivoSergej Aleksandrovič Esenin 65
poeta russo 1895–1925Citazioni simili
Papa Gregório I
(540–604) 64° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Alexander Sergejevič Puškin
(1799–1837) poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo
Borìs Godunòv
Bernardo di Chiaravalle
(1090–1153) religioso, abate e teologo francese
Origine: Citato in Erich Auerbach, Mimesis, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1956, p. 166.
da Anno quarto, p. 84
Dio è nato in esilio
Antonio Girlanda
biblista, presbitero e religioso italiano