“Cultura è ciò che resta nella memoria quando si è dimenticato tutto.”

Ultimo aggiornamento 30 Gennaio 2024. Storia
Burrhus Skinner frase: “Cultura è ciò che resta nella memoria quando si è dimenticato tutto.”
Argomenti
memoria , resta , fonte , cultura
Burrhus Skinner photo
Burrhus Skinner 2
psicologo statunitense 1904–1990
Burrhus Skinner frase: “Cultura è ciò che resta nella memoria quando si è dimenticato tutto.”

Citazioni simili

Jean Rostand photo

“La morale è ciò che resta della paura quando la si è dimenticata.”

Jean Rostand (1894–1977) aforista, filosofo, biologo

Pensieri di un biologo

Ezra Pound photo

“La conoscenza NON è cultura. Il campo della cultura comincia quando si è «dimenticato-non-so-che-libro.»”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Aforismi e detti memorabili

Ezra Pound photo

“La cultura non è mancanza di memoria. La cultura comincia quando si riesce a FARE una cosa senza sforzo.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Aforismi e detti memorabili

Elias Canetti photo

“La memoria si blocca. Ma è ancora lì tutta intera. Anche le cose più dimenticate si ripresentano, ma quando vogliono loro.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

Il cuore segreto dell'orologio

Peter Handke photo
Raymond Aron photo

“Una cultura esige della memoria.”

Raymond Aron (1905–1983) sociologo, filosofo e giornalista francese

L'etica della libertà

Friedrich Nietzsche photo

“Soltanto quel che non cessa di dolorare resta nella memoria.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

II, 3; 1991

Alain Daniélou photo

“Il divino è ciò che resta quando si spoglia la realtà di tutto ciò che può essere percepito o concepito.”

Alain Daniélou (1907–1994) storico delle religioni e orientalista francese

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 23

Friedrich Nietzsche photo
Pellegrino Artusi photo

Argomenti correlati