“Distruggendo il pensiero amoroso, | La mia bella scordare vorrei; | E ahimè, Maša sfuggendo, | La libertà forse riavrò!”

Origine: La figlia del capitano, p. 47

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
bella , liberto , pensiero , forse
Alexander Sergejevič Puškin photo
Alexander Sergejevič Puškin 42
poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo 1799–1837

Citazioni simili

Ozzy Osbourne photo

“Forse non è ancora troppo tardi per imparare come amare e scordare come odiare.”

Ozzy Osbourne (1948) cantante, compositore e attore britannico

Blizzard of Ozz

Antonio Tabucchi photo
Luigi Barzini junior photo
Immanuel Kant photo

“Una dottrina del diritto puramente empirica è (come la testa di legno nella favola di Fedro) una testa che può essere bella, ma che, ahimè!, non ha cervello.”

Immanuel Kant (1724–1804) filosofo tedesco

Origine: La favola della volpe e della maschera teatrale in Fabulae, I, 7.
Origine: Principi metafisici della dottrina del diritto, p. 216

Igino Giordani photo
Fabrizio De André photo

“La bella che è addormentata, | lalalà, lalalà, lalalà, | ha un nome che fa paura: | libertà, libertà, libertà.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Fabrizio De André in concerto, Teatro Brancaccio di Roma, 1998
Non incluse negli album

Lucio Dalla photo
Ludovico Ariosto photo
Diogene di Sinope photo

“La libertà di parola è la cosa più bella per gli uomini.”

Diogene di Sinope (-404–-322 a.C.) filosofo greco antico

citato in Diogene Laerzio, Vita di Diogene, Mondadori

Argomenti correlati