“Il compromesso consiste nel conciliare pretese divergenti attraverso reciproche concessioni. Per questo è necessario che le due parti abbiano entrambe una pretesa valida e qualche valore da offrirsi reciprocamente. E, a sua volta, ciò significa che entrambe le parti concordano su un principio fondamentale che serve da base per il loro accordo.”
—
Ayn Rand
La virtù dell'egoismo
Argomenti
due-giorni , accordo , base , compromesso , concessione , pretesa , principe , principio , reciproco , valor , valore , voltaAyn Rand 19
scrittrice, filosofa e sceneggiatrice statunitense 1905–1982Citazioni simili
Sergio Cusani
(1949) manager italiano

Rino Formica
(1927) politico italiano
Origine: Citato in Formica e la sinistra scomparsa http://invececoncita.blogautore.repubblica.it/articoli/2017/03/02/formica-e-la-sinistra-scomparsa/?ref=RHPPRB-BS-I0-C4-P1-S1.4-T1, Invece Concita, Repubblica.it, 2 marzo 2017.

Thomas Kuhn
(1922–1996) storico della scienza e filosofo statunitense
da Riflessioni sui miei critici, in I. Lakatos e A. Musgrave, Critica e crescita della conoscenza, Feltrinelli, Milano 1976; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana". Teoria di ricerca creativa, Libreria CUEM, Milano 1994