Origine: Dall'introduzione in Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, Einaudi Scuola, 1999.
“La guardia bianca non è solo la storia dei tre fratelli Turbin, colti e raffinati borghesi simpatizzanti della Monarchia, che vivono in mezzo alla tempesta scatenatasi in Città. È un grande affresco corale sulla fine di un mondo, dove tutti vengono chiamati alla lotta e alla verifica dei propri valori.”
Fausto Malcovati
La guardia bianca, Citazioni sul libro
Argomenti
tre-giorni , mondo , affresco , bianco , borghese , borghesia , chiamata , fine , fratello , grande , guardia , mezzo , monarchia , raffinato , simpatizzante , storia , tempesta , turbina , turbine , turbinio , valor , valore , verifica , proprio , lotta , cittàMichail Bulgakov 54
scrittore e drammaturgo russo 1891–1940Citazioni simili

p. 305

Origine: Da Abbandonate le illusioni, preparatevi alla lotta, 14 agosto 1949, in Opere scelte, vol. IV.

da Abbandonate le illusioni, preparatevi alla lotta, 14 agosto 1949, in Opere scelte, vol. IV

da Chi c'è in quel film?, p. 511