
„Il popolo, e solo il popolo, è la forza motrice che crea la storia del mondo.“
— Mao Tsé-Tung Presidente del Partito Comunista Cinese 1893 - 1976
Origine: Da Sul governo di coalizione, 24 aprile 1945, in Opere scelte, vol. III.
„Il popolo, e solo il popolo, è la forza motrice che crea la storia del mondo.“
— Mao Tsé-Tung Presidente del Partito Comunista Cinese 1893 - 1976
Origine: Da Sul governo di coalizione, 24 aprile 1945, in Opere scelte, vol. III.
„Il popolo, e solo il popolo, è la forza motrice che crea la storia del mondo.“
— Mao Tsé-Tung Presidente del Partito Comunista Cinese 1893 - 1976
da Sul governo di coalizione, 24 aprile 1945, in Opere scelte, vol. III
— Kwame Nkrumah rivoluzionario e politico ghanese 1909 - 1972
Pan-Africanism has its beginnings in the liberation struggle of African-Americans, expressing the aspirations of Africans and people of African descent. From the first Pan-African Conference, held in London in 1900, until the fifth and last Pan-African Conference held in Manchester (UK) in 1945, African-Americans provided the main driving power of the movement. Pan-Africanism then moved to Africa, its true home, with the holding of the First Conference of Independent African States in Accra (Ghana) in April 1958, and the All-African People’s Conference in December of the same year.
The Specter of Black Power
— Benjamin Franklin Bache 1769 - 1798
da un editoriale del Philadelphia Aurora, 1794
Origine: Citato in Eric Steven Raymond, [//www.apogeonline.com/webzine/2003/02/12/05/200302120501 Breve storia sugli hacker], ApogeOnline.com, 12 febbraio 2003
— Andrea Riccardi storico, accademico e pacifista italiano 1950
da Famiglia Cristiana, 9 settembre 2005
Con data
— Giovanni Camerana poeta, critico d'arte e magistrato italiano 1845 - 1905
„[La democrazia è il] governo del popolo, dal popolo, per il popolo.“
— Abraham Lincoln 16º Presidente degli Stati Uniti d'America 1809 - 1865
„Noi con i fascisti abbiamo finito di parlare il 25 aprile 1945!“
— Gian Carlo Pajetta politico e partigiano italiano 1911 - 1990
Origine: Citato in Relazione attività della Commissione "Giovani e Istruzione" Comitato ANPI Provinciale di Torino nel 2011-2012-2013 http://www.anpitorino.it/documenti/Comm.%20Giovani_Istruzione/Relazione%20Comm%20Giov%20Istr%202011-2013.pdf, AnpiTorino.it, 30 settembre 2013.
— Jerome Klapka Jerome, libro I pensieri oziosi di un ozioso
Cap. La vanità, p. 34
I pensieri oziosi di un ozioso
— Pol Pot politico e rivoluzionario cambogiano 1925 - 1998
For more than 2,000 years, our people lived in disgrace and in the darkest shadows, without any light.
Then the daylight shone. The brightest day of all for our people was April 17, 1975. For this reason, we made April 17 the title of our national anthem.
Variante: Per più di duemila anni, il nostro popolo ha vissuto nella disgrazia e nell'ombra più oscura, senza alcuna luce.Poi rifulse l'alba. Il giorno più glorioso per tutto il nostro popolo fu il 17 aprile 1975. Perciò, abbiamo fatto del 17 aprile il titolo del nostro inno nazionale.