“Diceva «i miei ebrei polacchi» con lo stesso tono col quale tante volte in mia presenza aveva detto: i miei beni, i miei van Gogh, la mia collezione di strumenti musicali. Avevo la chiara sensazione che, almeno in parte, tenesse in così gran conto gli ebrei perché li considerava una sua proprietà. Pareva quasi che fossero venuti al mondo in Galizia non per volontà di Dio, ma perché egli li aveva personalmente ordinati all'Onnipotente, così come era solito ordinare tappeti persiani al noto commerciante Pollitzer, pappagalli all'uccellaio italiano Scapini e rari strumenti antichi al liutaio Grossauer.”

—  Joseph Roth

cap. VI, p. 31
La Cripta dei Cappuccini

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Joseph Roth photo
Joseph Roth 54
scrittore e giornalista austriaco 1894–1939

Citazioni simili

Primo Levi photo
Sándor Márai photo
Leo Buscaglia photo

“Il Rinascimento musicale si innesta in gran parte nel periodo noto come «barocco» nella storia delle arti figurative e in architettura.”

Gianfranco Maselli (1929–2009) compositore, organista e musicologo italiano

Origine: Il cercadischi, p. 13

Roberto Vecchioni photo
Primo Levi photo
Henry Miller photo

“Il solo di cui la tragedia si apparenti strettissimamente con quella di Rimbaud è Vincent Van Gogh.”

Henry Miller (1891–1980) scrittore, pittore e saggista statunitense

Il tempo degli assassini

Majgull Axelsson photo

Argomenti correlati