“Il poeta vive di esagerazioni e si fa conoscere per mezzo di fraintendimenti.”
La tortura delle mosche
Elias Canetti 197
scrittore, saggista e aforista bulgaro 1905–1994Citazioni simili

“Il poeta, conservatore degli infiniti volti di ciò che vive.”
Fogli d'Ipnos. 1943-1944
Ancora dalla parte delle bambine

La ragazza dello Sputnik
Variante: «Dietro tutte le cose che crediamo di conoscere bene, se ne nascondono altrettante che non conosciamo per niente. La comprensione non è altro che un insieme di fraintendimenti. Questo è il mio piccolo segreto per conoscere il mondo. In questo nostro mondo, “le cose che sappiamo” e “le cose che non sappiamo” sono fatalmente inseparabili come gemelle siamesi, e la loro stessa esistenza è confusione».
“Per arte e per inganno
Si vive mezzo l'anno;
Per inganno e per arte
Si vive l'altra parte.”
fonte 9
Variante: Per arte e per inganno
Si vive mezzo l’anno;
Per inganno e per arte
Si vive l’altra parte.

“Il dolore fa il poeta; ma la gioia fa il pittore.”
da Un corpo, in Storielle vane

“La verità è l'errore che fugge nell'inganno ed è raggiunto dal fraintendimento.”
Origine: Da Il seminario, vol. I, in Gli scritti tecnici di Freud (1953-1954), traduzione di Giacomo Contri, Einaudi 1978.