“Come già abbiamo ricordato, non i sonnambuli soltanto ma anche moltissimi individui normali riescono a indovinare, dai movimenti di tremore, serie di pensieri alquanto lunghe, purché non troppo complicate. Questi esperimenti sono, in un certo senso, il prototipo di quei casi più rari, ma infinitamente più stupefacenti, di intuizione, che talora si osservano in sonnambuli. Zschokke ha dimostrato, mediante autoanalisi, che questi fenomeni non si osservano soltanto nei sonnambuli, ma anche in soggetti non affetti da sonnambulismo.”
Origine: Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), p. 137; 1985
Argomenti
affetto , complicato , esperimento , fenomeno , individuo , intuizione , movimento , pensiero , prototipo , senso , serie , soggetto , tremore , stupefacenteCarl Gustav Jung 130
psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875–1961Citazioni simili

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 51-52.
Origine: Out of My Later Years, p. 192

Origine: Da Sistema dell'idealismo trascendentale, intoduzione, 1800.

“Non esistono affatto fenomeni morali, ma soltanto una interpretazione morale dei fenomeni…”
108; 2007

“Comunque, è sempre infinitamente più difficile essere semplici che essere complicati.”
Origine: Chi sogna nuovi gerani?, p. 622