II, 2; p. 72
Elementi di critica omosessuale
“Questo processo, per cui un desiderio inammissibile diventa inconscio, è chiamato rimozione, che deve essere tenuta distinta dalla repressione, quest'ultima presupponendo che il desiderio sia rimasto cosciente.”
Origine: L'inconscio (1918), p. 137; 1997
Citazioni simili

Roberto Gervaso
(1937) storico, scrittore, giornalista
Origine: Da La saggezza e i piaceri effimeri dell'eros, Il Mattino, 7 marzo 2010.

Johann Wolfgang von Goethe
(1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Tommaso d'Aquino
(1225–1274) frate domenicano
Origine: Da Comp. Theol. II, 8 – citato in von Balthasar, Sperare per tutti, Jaca Book, Milano 1997, p. 55.

Alexander Lowen
(1910–2008) psicoterapeuta, medico e psichiatra statunitense
da Paura di vivere, pp. 32-33