“Uno dei dominanti che si incontra quasi regolarmente nell'analisi di proiezioni di contenuti collettivi-inconsci è il «demone magico» che esercita un effetto prevalentemente inquietante. […] L'immagine di questo demone è il gradino più basso e più antico del concetto di dio.”

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 82; 1997

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Carl Gustav Jung photo
Carl Gustav Jung 130
psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875–1961

Citazioni simili

Carl Gustav Jung photo

“Il transfert in sé non è altro che una proiezione di contenuti inconsci.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 58; 1997

Papa Francesco photo

“La presenza del demonio è nella prima pagina della Bibbia e la Bibbia finisce anche con la presenza del demonio, con la vittoria di Dio sul demonio.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in ["Il demonio esiste, non confondiamolo con le malattie psichiche http://vaticaninsider.lastampa.it/vaticano/dettaglio-articolo/articolo/francesco-francis-francisco-28523/], Vatican Insider, 12 ottobre 2013

Carl Gustav Jung photo
Giordano Bruno photo
Teresa d'Ávila photo
Anders Behring Breivik photo

“Sì, lo rifarei di nuovo. Sono mosso da Dio e non dal demonio.”

Anders Behring Breivik (1979) terrorista norvegese

dalle dichiarazioni al processo per le stragi di Oslo e Utoya; citato in Il delirio di Anders Breivik: "sì lo rifarei di nuovo" http://tg.la7.it/esteri/video-i540434, Tg. la7. it

Giuseppe Marello photo

“Noi dobbiamo servire Dio per una necessità, per escludere la servitù del demonio.”

Giuseppe Marello (1844–1895) vescovo cattolico italiano

Scritti

Gabriele Amorth photo
Fabri Fibra photo

Argomenti correlati