
da I duri hanno due cuori, n. 5
Sopravvissuti e sopravviventi
citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008.
da I duri hanno due cuori, n. 5
Sopravvissuti e sopravviventi
per quello che ho da fare) Faccio il militare, n. 4
Non siamo mica gli americani
Origine: Dalla lettera di risposta a una studentessa di un college californiano, che gli scrisse il 24 marzo 1951; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 133.
Origine: Il lato umano, p. 53
citato in Selezione dal Reader's Digest, p. 60, febbraio 1971
“La cosa più dura: tornar sempre a scoprire ciò che già si sa.”
La provincia dell'uomo
Origine: Da una lettera a uno studente pacifista, 14 luglio 1941; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 319.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 91