“Gli archetipi sono modalità tipiche di appercezione, e tutte le volte che osserviamo modalità di appercezione costanti e ricorrenti con regolarità, vuol dire che ci troviamo di fronte a un archetipo, indipendentemente dal fatto che il suo carattere mitologico sia o non sia riconosciuto.”
Origine: Istinto e inconscio (1919), p. 171; 1997
Carl Gustav Jung 130
psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875–1961Citazioni simili
Origine: Atene. Tra i muscoli dei Ciclopi, p. 75
Origine: Atene. Tra i muscoli dei Ciclopi, p. 17

Origine: Da Colloqui sulla metafisica, la religione e la morte, San Paolo, 1999.

Origine: Istinto e inconscio (1919), p. 169; 1997

da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva

Origine: Il fascismo eterno, pp. 30-31

Origine: Istinto e inconscio (1919), p. 167; 1997