“Il punto di vista moralistico del nostro tempo vuole naturalmente sapere sempre se la tal cosa sia dannosa o utile, se sia giusta o ingiusta. Una vera psicologia non può darsi pensiero di ciò; le basta sapere come sono le cose in sé e per sé.”

Origine: Tipi psicologici (1921), p. 137, 2011

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Carl Gustav Jung photo
Carl Gustav Jung 130
psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875–1961

Citazioni simili

Nathaniel Hawthorne photo
Émile-Auguste Chartier photo

“Si prova tutto ciò che si vuole, la vera difficoltà è sapere ciò che si vuole provare.”

Émile-Auguste Chartier (1868–1951) filosofo, giornalista e scrittore francese

da Un envoi de Fred

Friedrich Nietzsche photo

“Alla fine si deve fare ogni cosa da sé, per sapere da sé qualcosa: cioè si ha sempre molto da fare!”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

45; 2007

Ödön von Horváth photo
Michel De Montaigne photo

“La più grande cosa del mondo è saper essere per sé.”

XXXIX; 2014
Saggi, Libro I

Massimo Piattelli Palmarini photo

“Kant è il fondatore di una filosofia dei limiti della ragione. «Cosa siano le cose in sé non lo saprò mai. Uomo, io posso solo sapere cosa sono le cose l'uomo.»”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: Kant è il fondatore di una filosofia dei limiti della ragione. «Cosa siano le cose in sé non lo saprò mai. Uomo, io posso solo sapere cosa sono le cose l’uomo.»
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 29

Gioacchino Alfano photo

“La vera e utile intelligenza è saper riconoscere quella degli altri!”

Gioacchino Alfano (1963) politico italiano

http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

Raymond Aron photo

“Quanto più si vuole essere obiettivi […] tanto più è necessario sapere da quale punto di vista, da quale posizione ci si esprime e si considera il mondo.”

Raymond Aron (1905–1983) sociologo, filosofo e giornalista francese

citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 65

Javier Marías photo

“Nelle cose minori bisogna saper essere ingiusti.”

Javier Marías (1951) scrittore spagnolo

Origine: Da Il tuo volto domani, 1. Febbre e lancia, traduzione di Glauco Felici, Enaudi ET Scrittori 1347.

Argomenti correlati