“La matematica degli scacchi è molto interessante, perché dopo 4 mosse da entrambe le parti le possibilità si contano già a miliardi. È il gioco da tavolo per eccellenza. In qualche rara occasione si intravede una combinazione che un grande maestro coglierebbe a prima vista, e improvvisamente la scacchiera sembra tremendamente ricca – sembra che brulichi di possibilità. E tutti i grandi giocatori sono animati dalla volontà di combattere: hanno tutti l'istinto del killer.”
Origine: Citato in Neil MacGregor, Civiltà degli scacchi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/04/civilta-degli-scacchi.html, la Repubblica, 4 settembre 2012.
Argomenti
combinazione , eccellenza , giocatore , gioco , grande , istinto , killer , maestria , maestro , matematico , miliardo , occasione , scacchiera , scacchiere , scacco , tavolo , dopo , volontà , prima , possibilità , vistaMartin Amis 16
scrittore e saggista inglese 1949Citazioni simili

Origine: Da Cento partite scelte; citato in Al Horowitz, I campioni del mondo di scacchi (The World Chess Championship), traduzione di Rita e Paolo Bagnoli, Mursia, Milano, 1988, cap. V, p. 95.

“D: A me sembra più un affare di qualche miliardo…”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, L'uomo della tv
“Ha un cervello e tutti i giusti istinti emotivi, e questa è una grande combinazione.”