“La matematica degli scacchi è molto interessante, perché dopo 4 mosse da entrambe le parti le possibilità si contano già a miliardi. È il gioco da tavolo per eccellenza. In qualche rara occasione si intravede una combinazione che un grande maestro coglierebbe a prima vista, e improvvisamente la scacchiera sembra tremendamente ricca – sembra che brulichi di possibilità. E tutti i grandi giocatori sono animati dalla volontà di combattere: hanno tutti l'istinto del killer.”

—  Martin Amis

Origine: Citato in Neil MacGregor, Civiltà degli scacchi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/04/civilta-degli-scacchi.html, la Repubblica, 4 settembre 2012.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Neil MacGregor photo
ʿUmar Khayyām photo
Godfrey Harold Hardy photo
Michail Moiseevič Botvinnik photo

“Davanti alla scacchiera, Alechin era così, spontaneo che, come intravedeva qualche combinazione, era incapace di nascondere le sue emozioni. Quando vi era una posizione complicata, dopo aver effettuato la sua mossa si alzava ed iniziava a girare attorno al tavolo come un nibbio.”

Michail Moiseevič Botvinnik (1911–1995) scacchista sovietico

Origine: Da Cento partite scelte; citato in Al Horowitz, I campioni del mondo di scacchi (The World Chess Championship), traduzione di Rita e Paolo Bagnoli, Mursia, Milano, 1988, cap. V, p. 95.

Fabio Tombari photo
Enzo Biagi photo

“D: A me sembra più un affare di qualche miliardo…”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, L'uomo della tv

Albert Bruce Sabin photo
Josep Guardiola photo

Argomenti correlati