“Ma un'altra grande forza spiegava allora le sue ali, | parole che dicevano: «Gli uomini son tutti uguali» | e contro ai re e ai tiranni scoppiava nella via | la bomba proletaria e illuminava l'aria | la fiaccola dell'anarchia.”

da La locomotiva
Radici

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco Guccini photo
Francesco Guccini 245
cantautore italiano 1940

Citazioni simili

“Lo specchio è uguale, eterno. Dove sia | la sua vita (come ogni altra, allora) | chi può saperlo, se almeno non lo invento | con la parola?”

Giorgio Bàrberi Squarotti (1929–2017) critico letterario e poeta italiano

da Lo specchio di O, p. 42
I sambuchi di San Sebastiano

Maurizio Crozza photo

“Se A è uguale a B e B è uguale a C, allora C è uguale ad A. Se C è uguale ad A, pronunciare la parola abaco diventa impossibile…”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia

Alfredo Martini photo

“[Su Fiorenzo Magni] Si è spento un grande faro che illuminava la via maestra. Ma non siamo rimasti al buio. A indicare la strada giusta ci sono i suoi esempi di onestà, intelligenza, fermezza. Anche stavolta è stato imprevedibile, come nelle corse. Era dotato di grande forza, fisica e morale, sapeva credere in se stesso. Noi viviamo del suo esempio, delle sue invenzioni che hanno salvato lo sport.”

Alfredo Martini (1921–2014) ciclista su strada e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Luca Gialanella, Monza, ultimi applausi per Magni. Martini: "Sii sereno in Paradiso" http://www.gazzetta.it/Ciclismo/20-10-2012/monza-ultimi-applausi-magni-martini-sii-sereno-paradiso-912965526423.shtml, Gazzetta.it, 20 ottobre 2012.

Albert Einstein photo

“La politica è un pendolo i cui movimenti che oscillano tra l'anarchia e la tirannia sono alimentati da illusioni perennemente rinnovate.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Aforisma scritto nel 1937 quando si trovava a Huntington, New York; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 103.
Origine: Il lato umano, p. 36

Totò photo

“Un po' più bianchi, un po' più neri, un po' più freddi, un po' più caldi, gli uomini son tutti uguali.”

Totò (1898–1967) attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano
Louis Couperus photo

“La parola è una farfalla; si afferra leggermente per le ali… e poi si lascia nuovamente volar via…”

Louis Couperus (1863–1923) scrittore e poeta olandese

cap. XIV, p. 148
Vecchia gente e le cose che passano

Piero Calamandrei photo
Dente (cantante) photo
Giovanni Papini photo
Luis Sepúlveda photo

Argomenti correlati