“Cos'è un lager? | Sono mille e mille occhiaie vuote, | sono mani magre abbarbicate ai fili, | son baracche, uffici, orari, timbri e ruote, | son routine e risa dietro a dei fucili, | sono la paura l'unica emozione, | sono angoscia d'anni dove il niente è tutto, | sono una pazzia e un'allucinazione | che la nostra noia sembra quasi un rutto. | Sono il lato buio della nostra mente, | sono un qualche cosa da dimenticare, | sono eternità di risa di demente, | sono un manifesto che si può firmare.”

da Lager
Metropolis

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco Guccini photo
Francesco Guccini 245
cantautore italiano 1940

Citazioni simili

Nesli photo

“E mi son fatto rubare, forse gli anni migliori | Dalle mie paranoie, e da mille altri errori.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da La Fine, n. 12

Claudio Baglioni photo

“Mille e più tramonti dietro i fili del tram, ed una fama di sorrisi e braccia intorno a me”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

Strada facendo
Strada facendo

Georges Bizet photo

“[…] vorrei già esser tornato; son tre giorni che ho lasciato la mia città e debbo spenderne quasi mille senza più rivederla.”

Georges Bizet (1838–1875) compositore e pianista francese

da un viaggio in Italia; citato in Giulio Confalonieri, La storia della musica

Luigi Tenco photo

“Un regno | con un solo soldato | che cercava le streghe, | voleva cacciarle a sassate; | un regno | che ogni giorno viveva | di mille e mille e mille | "c'era una volta".| Se | non m'avessero detto mai | che le fiabe son storie non vere, | ora là io sarei.”

Luigi Tenco (1938–1967) cantautore italiano

da Il mio regno, n. 5
Luigi Tenco (1962)
Origine: Una variante, una versione uscita postuma nel 1969 presenta alcuni versi leggermente differenti: «ogni dì riviveva» e, nel finale, «il mio regno ora avrei». Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 41.

Reza Shah Pahlavi photo
Carmelo Bene photo
Eugenio Finardi photo
Augusto De Luca photo
Omero photo

“Afrodita, amante de la risa”

Omero poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea

La Ilíada y La Odisea

Argomenti correlati