“Con un'aria stupida citavo versi. E la prima Vostra parola era sempre leggera, capricciosa: «Chi l'ha detto?», «Di chi sono?». Come se in ciò fosse il punto.”

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 25

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Alexandr Alexandrovič Blok photo
Alexandr Alexandrovič Blok 118
poeta russo 1880–1921

Citazioni simili

Charles Louis Montesquieu photo

“Ho sempre visto che, per riuscire al meglio nel mondo, bisognava avere un'aria stupida, ma esser saggi.”

Charles Louis Montesquieu (1689–1755) filosofo, giurista e storico francese

Pensieri

Michelangelo Buonarroti photo
Leonardo Pavoletti photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Annie Vivanti photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
John Wayne photo

“Teresa darà nuovo splendore alla parola. Ciò che lei dice lo fa. E le sue parola sono oracoli. Ho detto parole; io le tengo distinte dalle frasi.”

Jean Guitton (1901–1999) filosofo e scrittore francese

La frase di Teresa, in verità, è imperfetta. Imperfetta a causa della debolezza degli uomini, che le hanno trasmesso un linguaggio ben mediocre.
Il genio di Teresa di Lisieux

Luigi Fabbri photo

“La materia prima e tutto ciò che serve a produrre e a lavorare deve essere come l'aria e la luce, a disposizione di tutti.”

Luigi Fabbri (1877–1935) anarchico e saggista italiano

Origine: L'ideale anarchico, p. 25

Milan Kundera photo

Argomenti correlati