“La storia ci insegna che gli uomini e le nazioni si comportano più saggiamente una volta che hanno esaurito tutte le alternative.”

—  Abba Eban

citato su Vogue, 1° agosto 1967

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Abba Eban photo
Abba Eban 3
politico e diplomatico israeliano 1915–2002

Citazioni simili

Silvio Berlusconi photo

“La storia ci insegna che la sinistra è sempre "contro qualcuno": contro i padri, contro la borghesia, contro la nazione, contro la bandiera.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2005
Origine: Da una lettera al convegno di Liberal; citato in Berlusconi attacca la sinistra: "Lo dico chiaro, io sono il bene" http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/politica/dibacdldue/sinbandd/sinbandd.html, Repubblica.it, 21 gennaio 2005.

Aldous Huxley photo

“Il fatto che gli uomini non imparino molto dalla storia è la lezione più importante che la storia ci insegna.”

Aldous Huxley (1894–1963) scrittore britannico

da "Case of Voluntary Ignorance", in Collected Essays

Emma Bonino photo
Alexis Carrel photo

“In tutta la storia dello sviluppo dell'embrione umano i tessuti si comportano come se sapessero l'avvenire.”

Alexis Carrel (1873–1944) chirurgo e biologo francese

Origine: Citato in Pitigrilli, L'ombelico di Adamo, Sonzogno, Milano 1951, p. 31.

Jovanotti photo

“La storia ci insegna non c'è mai fine all'orrore | la vita ci insegna che vale solo l'amore.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Salvami
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

Tito Maccio Plauto photo

“La povertà insegna tutte le arti.”

Tito Maccio Plauto (-254–-184 a.C.) commediografo romano

da Stichus, v. 178

Maxence Van Der Meersch photo
Eschilo photo

“Il tempo con il suo trascorrere insegna tutte le cose.”

Eschilo (-525–-456 a.C.) tragediografo ateniese

982

Argomenti correlati