1975; XCIII, vv. 9-14
Rime
Origine: Il poeta si sta riferendo a un certo frate Pagliaio, di Siena.
“Ama, anz'ardi; ché chi muore | non ha da gire al ciel nel mondo altr'ale.”
son. incompiuto 39, vv. 6-7
Rime
Michelangelo Buonarroti 36
scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI… 1475–1564Citazioni simili

“Ché nel mondo mutabile e leggiero | costanza è spesso il variar pensiero.”
V, 3
Gerusalemme liberata
Variante: Chè nel mondo mutabile e leggiero,
Costanza è spesso il variar pensiero.

“Piccoli e grandi rendi ognun contento, | ché di tutti si ha d’uopo in questo mondo.”
da Il Leone e il Topo, II, XI
Le favole
citato in Flamini, 1919
Canzoniere

“Perché dovresti amare colui che il mondo odia così? Perché mi ama più di tutto il mondo.”
“Finché c'è al mondo un bimbo che muore di fame, fare letteratura è immorale.”