“Quando l'evocazione suscita in noi un certo stato d'animo, ci si accorge di aver detto abbastanza.”

Origine: Balconate del cielo, p. 49

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
animo , detto , evocazione , stato
Margarete Wallmann photo
Margarete Wallmann 17
danzatrice e coreografa austriaca 1904–1992

Citazioni simili

Serena Autieri photo
Alessandro Baricco photo
Fabio Cannavaro photo

“Quelle di Almeyda sono considerazioni personali. Potrebbe aver detto queste cose per fare lo scoop, o per pubblicizzare il suo libro. Io, come ho detto sempre, di flebo ne ho fatte due o tre e non certo per migliorare le prestazioni.”

Fabio Cannavaro (1973) dirigente sportivo ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in F. Cannavaro: "Quelle di Almeyda sono considerazioni personali" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=392679, Tuttomercatoweb.com, 18 ottobre 2012.

Franz Krauspenhaar photo

“3 Lo spleen è il mio stato d'animo quando vuol darsi un contegno internazionale.”

Franz Krauspenhaar (1960) scrittore e poeta italiano

Forforismi

Corrado Alvaro photo

“Sono abbastanza indigeno per rendermi conto dell'animo con cui i miei connazionali lavorano inconsciamente a rovinarsi la reputazione.”

Corrado Alvaro (1895–1956) scrittore, giornalista e poeta italiano

Origine: Da L'allegria dei poveri http://www.bibliotecaginobianco.it/flip/FIL/01/0200/#/1, Fiera Letteraria, anno I, numero 2, aprile 1946, p. 1.

Gianrico Carofiglio photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Sì, posso dire che solamente a Roma ho sentito che cosa voglia dire essere un uomo. Non sono mai più ritornato a uno stato d'animo così elevato, né a una tale felicità di sentire. Confrontando il mio stato d'animo di quando ero a Roma, non sono stato, da allora, mai più felice.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Varie
Origine: Da una conversazione con Eckermann, 9 ottobre 1828; citato in Attilio Brilli, Viaggi in corso, Il mulino, 2004, p. 16.

Michele Agricola photo

“La lingua finnica intende certo Colui che conosce l'animo di tutti.”

Michele Agricola (1508–1557) teologo e vescovo luterano finlandese

Origine: Citato in Edoardo Roberto Gummerus, Storia delle letterature della Finlandia, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1962, seconda edizione, p. 43.

Argomenti correlati