“Fenomeno inconcepibile: ciò che quotidianamente ci circonda, che è inscindibile da noi stessi, che è ordinario, questo non può esser rivelato che da un ingegno profondo, grande, straordinario. Ma ciò che si dà di rado, che costituisce eccezione, che ci colpisce per la sua difformità, per la sua discordanza in seno all'armonia, a questo s'attacca a due mani la mediocrità. Ed ecco, la vita di un ingegno profondo scorre nella pienezza del suo flusso, in tutta la sua armonia, pura come uno specchio, o riflettendo con immutabile nitore le nubi cupe e le luminose: quella della mediocrità trascorre in onda torbida e lutulenta, senza riflettere né la luce né l'ombra.”

Appendice: Pietroburgo 1836, II; 2000, p. 227

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Nikolaj Vasiljevič Gogol photo
Nikolaj Vasiljevič Gogol 69
scrittore e drammaturgo ucraino 1809–1852

Citazioni simili

Sándor Márai photo
Alan Seeger photo
Prevale photo

“La tua esistenza emana una luce intensa che illumina tutto ciò che mi circonda. Il tuo sorriso: contagioso e spontaneo, mi dona armonia e vitalità. La tua essenza è un'opera d'arte.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

“Coi grandi ingegni non si può che guadagnare.”

Conte Longavita, Atto I, p. 20
L'ipocondriaco o sia Il purgativo Le Roy

“Il Paradiso è armonia con tutto ciò che vive.”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 20 novembre 2010 http://it.gloria.tv/?media=111679.

Friedrich Schiller photo

“Tra gli uomini d'affari, i portatori di sacchi dello Stato, e le teste che pensano, di rado si può sperare armonia.”

Friedrich Schiller (1759–1805) poeta, filosofo e drammaturgo tedesco

citato in Giambattista Vicari, Dibattito: Che cos'è la libertà di pensiero, La Fiera Letteraria, aprile 1973

Hermann Hesse photo
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič photo
William Wordsworth photo

Argomenti correlati