conclusione di In Praeclara Summorum, pag. 4
“Il Rosario, che dall'inizio del 1958, mi sono impegnato di recitare devotamente tutto intero, è divenuto esercizio di continuata meditazione e di contemplazione tranquilla e quotidiana, che tiene aperto il mio spirito sul campo vastissimo del mio magistero e ministero di Pastore massimo della Chiesa, e di padre universale delle anime.”
Il giornale dell'anima
Argomenti
campo , chiesa , contemplazione , esercizio , inizio , magistero , massimo , meditazione , ministero , padre , pastore , quotidiano , rosario , spirito , intero , apertoPapa Giovanni XXIII 54
261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1881–1963Citazioni simili
Papa Benedetto XV
(1854–1922) 258° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
“Se la Chiesa non fa magistero, il peccato originale esplode nel pensiero e nell'agire dell'uomo.”
Ettore Gotti Tedeschi
(1945) economista e banchiere italiano