“L'autorità non è una forza incontrollata: è invece la facoltà di comandare secondo ragione.”

Pacem in Terris

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 03 Aprile 2021. Storia
Argomenti
forza , ragione , secondo , autorità , facoltà
Papa Giovanni XXIII photo
Papa Giovanni XXIII 54
261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1881–1963

Citazioni simili

Joseph Addison photo

“Non è facoltà dei mortali di comandare al successo; ma faremo di meglio, Sempronio: lo meriteremo.”

Joseph Addison (1672–1719) politico, scrittore e drammaturgo britannico

da Catone

Giovanni Scoto Eriugena photo

“L'autorità è derivata dalla ragione, non la ragione dall'autorità, e l'autorità legittima altro non mi sembra essere che la verità scoperta colle forze della ragione.”

Giovanni Scoto Eriugena (810–877) monaco, teologo e filosofo irlandese

Auctoritas siquidem ex vera ratione processit, ratio vero nequaquam ex auctoritate. Omnis enim auctoritas, quae vera ratione non approbatur, infirma videtur esse.
Origine: Da De divisione naturae, I, 72; citato in Giovan Battista Niccolini, Ricordi della vita e delle opera di G.B. Niccolini, vol. I, 1866, p. 390.
Origine: Un giorno, mentre Scoto era a una tavola in faccia al re, questi gli chiese : Quelle distance y a-t-il entre un Scot et un sot? Ed egli rispose: Sire, la table. (1866)

Baruch Spinoza photo
Johann Gottlieb Fichte photo
Severino Boezio photo

“Ogni cosa è conosciuta non secondo la propria virtù, ma piuttosto secondo la facoltà del conoscente.”

Severino Boezio (480) filosofo romano

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 75. ISBN 9788858014165

Denis Diderot photo
Alain de Botton photo

Argomenti correlati