“Scivolate via, mortali, non vi trattenete.”

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 480

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
citata , detto , mortale , scivolata , via
Pierre-Charles Roy photo
Pierre-Charles Roy 1
librettista francese 1683–1764

Citazioni simili

Lucio Anneo Seneca photo

“Non afferrate né trattenete o ritardate la più veloce di tutte le cose, ma la lasciate andar via come inutile e ricuperabile.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

VI, 4; 1993, p. 55
La brevità della vita (De brevitate vitae)

Neffa photo

“L'anima lascia una scia che chiama energia, | ma nella luce delle 6:00 è scivolata via.”

Neffa (1967) cantautore e rapper italiano

da Vento freddo, n. 10
107 Elementi

Charles Bukowski photo
Frank Herbert photo

“Lotti coi sogni?
Ti batti con le ombre?
Cammini come dormendo?
Il tempo è scivolato via.
La vita ti è stata rubata.
Indugiavi per delle inezie,
Vittima della tua follia.”

Lamento funebre per Jamis sulla Piana dei Morti; dai «Canti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 148
Dune

Giorgio Carbone photo

“Siamo scivolati tra le crepe della storia.”

Giorgio Carbone (1936–2009) principe di Seborga

citato in 'His Tremendousness' oversaw the Italian village of Seborga http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2009/12/03/AR2009120304504.html, The Washington Post, 4 dicembre 2009

Ernest Renan photo

“Se il cristianesimo fosse stato fermato nella sua espansione per via di qualche malattia mortale, il mondo sarebbe stato mitriaco.”

Ernest Renan (1823–1892) filosofo, filologo e storico delle religioni francese

da Marc Aurèle, p. 579; citato in Mircea Eliade, Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, traduzione di Maria Anna Massimello e Giulio Schiavoni, BUR, 2008, p. 327

Richard Wagner photo

“[Ultime parole dopo che l'orologio gli era scivolato dalla tasca] Il mio orologio!
Meine uhr!”

Richard Wagner (1813–1883) compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco

Origine: Citato in Roberto Bianchin, Un museo per Wagner http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/02/11/un-museo-per-wagner.html, la Repubblica, 11 febbraio 1995.

Stephen Fry photo
Carlos Ruiz Zafón photo

“«Ferita mortale», stortura mortale, originale e mortale, significa che noi non possiamo essere noi stessi, nasciamo senza poter essere noi stessi.”

Luigi Giussani (1922–2005) sacerdote e teologo italiano

libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991

Argomenti correlati