“Io più di chiunque altro sono debitore di molte cose a Stendhal. Egli mi ha insegnato a capire la guerra.”

Origine: Citato in Serena Vitale, Introduzione, in Lev Tolstoj, Resurrezione, Garzanti, Milano, 2002, p. XX. ISBN 8811361575

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
guerra , debitore , fonte , altro
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Lev Nikolajevič Tolstoj 281
scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed a… 1828–1910

Citazioni simili

Francois Rabelais photo

“Non riesce a esser debitore chiunque voglia, non riesce a far creditori chiunque voglia.”

libro III, cap. III; 1925
Gargantua e Pantagruele

Khalil Gibran photo
Michele Placido photo

“Più che premiare l'ennesimo film di guerra, pur nobilmente impegnato, come è successo a Berlino e a Cannes, preferirei attribuire il Leone a un film capace di indagare sui misteri dell'esistenza e dell'uomo. Partendo dal privato si può capire meglio il perché di tante cose che non funzionano. Truffaut e Bergman ce l'hanno insegnato.”

Michele Placido (1946) attore e regista italiano

Origine: Citato in Giuseppina Manin, Placido: a Venezia troppi maleducati https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/agosto/21/Placido_Venezia_troppi_maleducati_co_8_060821009.shtml, Corriere della Sera, 21 agosto 2006.

Orson Welles photo
Efrem il Siro photo
Raimondo Montecuccoli photo

“Qual meraviglia… richiesto tal uno delle cose necessarie alla guerra, egli rispondesse, tre esser quelle: Danaro, danaro, danaro!”

Raimondo Montecuccoli (1609–1680) militare, politico e scrittore italiano

libro I, XIV
Memorie
Origine: Citato in Harbottle, p. 309.

Bernie Sanders photo

“Una guerra in Iran sarebbe, a mio avviso, molte volte peggiore della guerra in Iraq.”

Bernie Sanders (1941) politico statunitense

Dichiarazione del 14 maggio 2019
Origine: Citato in Sanders avverte che una guerra con l'Iran sarebbe "molto peggio della guerra in Iraq" https://www.controinformazione.info/sanders-avverte-che-una-guerra-con-liran-sarebbe-molto-peggio-della-guerra-in-iraq/, Controinformazione.info, 15 maggio 2019.

MaliVai Washington photo
Roger Federer photo
Giovanni Visconti Venosta photo

“Passa un giorno, passa l'altro | Mai non torna il prode Anselmo, | Perché egli era molto scaltro | Andò in guerra e mise l'elmo…”

Giovanni Visconti Venosta (1831–1906) scrittore italiano

1-4
La partenza del crociato, ovvero il prode Anselmo

Argomenti correlati