“Lo spirito di Cristo è radicalismo per amore e ogni cristiano deve adoperarsi per questo spirito.”
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 71
22 dicembre 1982 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1982/documents/hf_jp-ii_aud_19821222_it.html
Udienze
“Lo spirito di Cristo è radicalismo per amore e ogni cristiano deve adoperarsi per questo spirito.”
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 71
L'unità di Dio, secondo la nostra fede, somiglia più all'unità della famiglia che a quella dell'individuo.
Gettate le reti
da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/posts/1027537977302609 del 17 novembre 2015
Da Facebook.com
“Se Dio è, l'uomo è schiavo; ora, l'uomo può e deve essere libero: dunque Dio non esiste.”
da Dio e lo Stato, traduzione di Paolina Bissolati, Libreria internazionale di avanguardia, 1949
Dio e lo Stato
“Un cristiano non può essere mai triste perché ha incontrato Cristo, che ha dato la vita per lui.”
Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG
Origine: Citato in Francesco: «Un cristiano non può essere antisemita!» http://vaticaninsider.lastampa.it/vaticano/dettaglio-articolo/articolo/francesco-francis-francisco-28529/, La Stampa.it, 10 ottobre 2013.
“Per amare, il cristiano deve fare come Dio: non attendersi di essere amato, ma amare «per primo.»”
L'arte di amare
“[Cristo] deve in noi, che siamo il suo Corpo, quotidianamente nascere, morire e risuscitare.”
Origine: citato in Benedetto XVI, udienza del mercoledì del 22 aprile 2009 http://www.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20090422_it.html
“Ciò che non può essere curato, deve essere sopportato.”
libro Gnomologia