“Ricco non è colui che possiede, ma colui che dà, colui che è capace di dare.”

dall'Esortazione Apostolica Redemptionis Donum, Libreria Editrice Vaticana, 25 marzo 1984

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
pace , esortazione , libreria , marzo , ricco
Papa Giovanni Paolo II photo
Papa Giovanni Paolo II 166
264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920–2005

Citazioni simili

“Il ricco possiede la sicurezza di colui che non si sente in stato di inferiorità.”

René Habachi (1915–2003)

Il momento dell'uomo

Mikha'il Nu'ayma photo

“Il vero povero è colui che fa cattivo uso di ciò che ha. Il vero ricco è colui che fa buon uso di ciò che possiede.”

Mikha'il Nu'ayma (1889–1988) scrittore e poeta libanese

Origine: Il libro di Mirdad, p. 241

Fëdor Dostoevskij photo
Talete photo
Giosue Carducci photo

“Colui che potendo dire una cosa in dieci parole ne impiega dodici, io lo ritengo capace delle peggiori azioni.”

Giosue Carducci (1835–1907) poeta e scrittore italiano

citato in Dino Segre, Sette delitti, Sonzogno

Émile-Auguste Chartier photo

“Colui che teme di non riuscire a dormire è mal disposto verso il sonno, e colui che teme di aver mal di stomaco è mal disposto nei confronti della digestione.”

Émile-Auguste Chartier (1868–1951) filosofo, giornalista e scrittore francese

da Propos sur le bonheur, 5 marzo 1922; citato in G. Minois, Storia dell'avvenire. Dai profeti alla futurologia, Bari, 2007, p. 10

Jacques Lacan photo
Lope De Vega photo
Charles de Foucauld photo

“Sono felice della felicità di colui che amo ed il pensiero della sua immutabile pace calma la mia anima.”

Charles de Foucauld (1858–1916) religioso cattolico francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg

Lettere a Mme de Bondy

Argomenti correlati