“Per scrivere la mia piccola vita non mi rompo la testa; è come se pescassi con la lenza; scrivo quel che abbocca.”

11 giugno 1897

Ultimo aggiornamento 27 Marzo 2023. Storia
Argomenti
vita , giugno , piccolo , testa
Teresa di Lisieux photo
Teresa di Lisieux 230
religiosa e mistica francese 1873–1897

Citazioni simili

Ernest Hemingway photo
Marilyn Manson photo

“Piccola ragazza, piccola ragazza, chiudi quegli occhi, quel blu mi fa andare fuori di testa.”

Marilyn Manson (1969) cantautore, attore e pittore statunitense

da Heart Shaped Glasses
Eat Me, Drink Me

Jules Renard photo

“Non mi piego, ma mi rompo.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

19 giugno 1906; Vergani, p. 238
Diario 1887-1910

Charles Bukowski photo
Beppe Severgnini photo
Orhan Pamuk photo

“Come sapete la domanda che più spesso viene posta a noi scrittori, la domanda preferita è: perché scrive? Io scrivo perché sento il bisogno innato di scrivere! Scrivo perché non posso fare un lavoro normale, come gli altri. 
Scrivo perché voglio leggere libri come quelli che scrivo. 
Scrivo perché ce l'ho con voi, con tutti. Scrivo perché mi piace stare chiuso in una stanza a scrivere tutto il giorno.
 Scrivo perché posso sopportare la realtà soltanto trasformandola.
 Scrivo perché tutto il mondo conosca il genere di vita che abbiamo vissuto, che viviamo io, gli altri, tutti noi a Istanbul, in Turchia.
 Scrivo perché amo l'odore della carta, della penna e dell'inchiostro.
 Scrivo perché credo nella letteratura, nell'arte del romanzo più di quanto io creda in qualunque cosa. 
Scrivo per abitudine, per passione.
 Scrivo perché ho paura di essere dimenticato. 
Scrivo perché apprezzo la fama e l'interesse che ne derivano. Scrivo per star solo. Forse 
scrivo perché spero di capire il motivo per cui ce l'ho così con voi, con tutti. 
Scrivo perché mi piace essere letto.
 Scrivo perché una volta che ho iniziato un romanzo, un saggio, una pagina, voglio finirli. 
Scrivo perché tutti se lo aspettano da me.
 Scrivo perché come un bambino credo nell'immortalità delle biblioteche e nella posizione che i miei libri occupano negli scaffali. 
Scrivo perché la vita, il mondo, tutto è incredibilmente bello e sorprendente. 
Scrivo perché è esaltante trasformare in parole tutte le bellezze e ricchezze della vita. 
Scrivo non per raccontare una storia ma per costruirla. 
Scrivo per sfuggire alla sensazione di essere diretto in un luogo che, come in un sogno, non riesco a raggiungere. 
Scrivo perché non sono mai riuscito ad essere felice. 
Scrivo per essere felice.”

Orhan Pamuk (1952) scrittore e saggista turco

My Father's Suitcase: The Nobel Lecture

Italo Calvino photo
Ludwig Wittgenstein photo

“Io penso di fatto con la penna, perché la mia testa spesso non sa nulla di ciò che scrive la mia mano.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

1931
Pensieri diversi

Fernando Pessoa photo
Anna Maria Ortese photo

Argomenti correlati