
Il mio pensiero non vi lascia
Origine: Dalla lettera a Gianfranco Draghi da [Venezia,] 14. IX. 58, p. 103.
Origine: Citato in Dizionario umoristico.
Il mio pensiero non vi lascia
Origine: Dalla lettera a Gianfranco Draghi da [Venezia,] 14. IX. 58, p. 103.
da Scienza e vita civile nel Rinascimento italiano, Laterza, 1965, p. 46
“Venezia non era più che una città e voleva essere un popolo.”
da Memorie di un italiano, cap. XI
Origine: Citato in Nuova Antologia, luglio-settembre 1980, Feliciano Benvenuti, Venezia nel Settecento, pp. 123 e 142.
“Torino è anche, anzi soprattutto la città del Toro.”
Origine: Dall'intervista a Tuttosport; citato in Stasera sarà derby della Mole, il presidente Cairo carica i granata: "Torino è la città del Toro, Ogbonna non andrà mai alla Juventus" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/12/01/3569251/stasera-sar%C3%A0-derby-della-mole-il-presidente-cairo-carica-i, Goal.com, 1° dicembre 2012.
Origine: Citato in Arthur Marx, La mia vita con Groucho. Crescere con i Fratelli Marx, pag. 12.
“Io sono più sicuro e certo di questa Divina Provvidenza, che non se esista la città di Torino.”
Diario Cottolenghino
“Firenze, la più dannata città italiana dove non c'è posto per sedersi, stare in piedi o camminare.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 49