“Perché tanto sorriso di cielo | Su la terra del vile dolor?”

in prefazione. p. VIII, a Michele Amari La guerra del Vespro Siciliano, Felice Le Monnier, Firenze 1851

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giovanni Battista Niccolini photo
Giovanni Battista Niccolini 58
drammaturgo italiano 1782–1861

Citazioni simili

Gilbert Keith Chesterton photo

“Era abbastanza vile da temere una forza negativa, ma non tanto vile da ammirarla.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 68

Primo Levi photo

“E lì varrete terra vile.”

Primo Levi (1918–1987) scrittore, partigiano e chimico italiano

palindromo
Calore vorticoso

Søren Kierkegaard photo

“Se io preferisco tanto l'autunno alla primavera, è perché in autunno si guarda il cielo — in primavera la terra.”

§ 229, 29 ottobre 1837; 1997, p. 37
Diario
Variante: Per questo preferisco di gran lunga l’autunno alla primavera, perché in autunno si guarda il cielo. In primavera la terra.

Saˁdi photo
Origene di Alessandria photo

“Se la volontà di Dio sarà fatta sulla terra come lo è nel cielo, allora la terra non sarà più terra… allora tutti saremo cielo.”

Origene di Alessandria (185–254) scrittore, religioso, teologo (catechista)

Origine: Citato in Ermes Ronchi, Il canto del pane, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 2006, p. 72. ISBN 88-215-4709-4

Fabrizio Moro photo

“Credo a un sorriso se fatto col cuore | Credo a una lacrima anche se non c'è dolore.”

Fabrizio Moro (1975) cantautore e chitarrista italiano

da Ognuno ha quel che si merita, n. 3
Ognuno ha quel che si merita

Prevale photo

“Ovunque siate, provocate sorrisi, unione e amore, mai dolore.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Rino Gaetano photo

“Le nuvole coprivano in parte il cielo che forse la mattina era sereno; il sole spiava radioso e mugugnava con il suo solito sorriso: forse già sapevo quello che sarebbe accaduto in questo lembo di terra dove io mi grattavo minuziosamente ambedue.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 130

William Shakespeare photo

Argomenti correlati