“Shakespeare mi faceva dimenticar Sofocle: ma quando io quelle opere considerava più da vicino, io m'accorsi che cosa alcuna non ha mai superata l'originalità, la vita, la grazia di quest'arte sovrana, e che più che l'immaginazioni sono impazienti, anelanti, più ad esse converrebbe il riposarsi ad intervalli nella meditazione di questa bellezza, che deve la sua superiorità su tutte le altre alla sua medesima severità.”

I, p. 389

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Alphonse Allais photo
Kasturba Gandhi photo

“La cosa più importante nella vita è scegliere una direzione, e dimenticare le altre.”

Kasturba Gandhi (1869–1944) pacifista indiana

Origine: Citato in Erik H. Erikson, La verità di Gandhi. Sulle origini della nonviolenza militante, traduzione di Riccardo Steiner e Raffaele Petrillo, Feltrinelli, Milano, 1972, p. 96. Erikson spiega che ella diede questa risposta quando, già vecchia, Shankerlal le chiese, riguardo alla vita di sacrifici vissuta col marito, «che cosa fosse accaduto dei suoi desideri di ragazza di avere dei bei vestiti».

François-René de Chateaubriand photo
John Keats photo
Pelham Grenville Wodehouse photo

“I gatti, come categoria, non hanno mai completamente superato il complesso di superiorità dovuto al fatto che, nell'antico Egitto, erano adorati come dei.”

Pelham Grenville Wodehouse (1881–1975) scrittore inglese

Origine: Citato in Rachael Hale, Centouno cataclismi. Per amore dei gatti, Contrasto, 2004, p. 24.

“[Lo specismo è un'idea] della centralità e della superiorità della specie umana su tutte le altre, che finisce per negare ai non umani la qualità di soggetti di vita senziente, emotiva e cognitiva.”

Annamaria Rivera (1945) antropologa, saggista e scrittrice italiana

Origine: Da La Bella, la Bestia e l'Umano; citato in Guadagnucci, p. 172.

Amélie Nothomb photo
Kazuhiro Fujita photo

Argomenti correlati